Descrizione
Origine
Il timo appartiene alla famiglia delle Labiateae ed è originario del Mediterraneo. Il Thymus vulgaris è molto diffuso sul territorio italiano, presente allo stato spontaneo o coltivato. Le foglie del timo sono piccole e allungate, di colore verde-grigio e ricoperte da una fitta peluria.
Utilizzo
Lo si utilizza per aromatizzare preparati, come minestre, verdure, ripieni, sughi, frittate, carne come arrosti, brasati, funghi e pesce.
Conservazione
Il timo essiccato deve essere conservato in contenitori, come buste di plastica o barattoli di vetro ben chiusi.
Valori nutrizionali
100 g di basilico contengono 276 kcal
| Proteine | 9,11 g |
| Carboidrati | 63,94 g |
| Zuccheri | 1,71 g |
| Grassi | 7,43 g |
| Fibra alimentare | 37 g |
| Sodio | 55 mg |


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.