Descrizione
Origine
Il finocchio è originario del Mediterraneo ed è risalente a 1500 anni fa. Di questa pianta, che può arrivare fino a 2 metri di altezza, si utilizzano i germogli, i fiori e le foglie. Il finocchio ha proprietà depurative per stomaco e fegato e azione digestiva.
Utilizzo
I semi di finocchio vengono utilizzati per aromatizzare carni, tisane e prodotti da forno come i taralli e anche salumi come la finocchiona.
Conservazione
I semi di finocchio essendo essiccati non hanno bisogni di una particolare attenzione nella conservazione, è comunque consigliabile tenerli in un luogo asciutto.
Valori nutrizionali
100 g di basilico contengono 9 kcal
| Proteine | 1,2 g |
| Carboidrati | 1 g |
| Zuccheri | 1 g |
| Grassi | tracce |
| Colesterolo | 0 g |
| Fibra totale | 2,2 g |
| Sodio | 4 mg |
| Potassio | 394 mg |
| Ferro | 0,4 mg |
| Calcio | 45 mg |
| Fosforo | 39 mg |
| Magnesio | 16 mg |
| Zinco | 0,87 mg |
| Rame | 0,1 mg |
| Selenio | 0,9 mg |
| Vitamina B1 | 0,02 mg |
| Vitamina B2 | 0,04 mg |
| Vitamina B3 | 0,5 mg |
| Vitamina A | 2 mg |
| Vitamina C | 12 mg |


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.