Descrizione
Origine
Il ginepro appartiene alla famiglia delle Cupressaceae, è un arbusto sempreverde, di altezza compresa tra 1 e 10 metri, con foglie e bacche blu-viola ricoperte da una pellicola opaca chiamata pruina. In Italia è molto diffuso sulle Alpi ma anche sull’Appennino fino al Lazio e in Sardegna.
Utilizzo
Il ginepro viene utilizzato per la preparazione di piatti di selvaggina e per i crauti, ma anche per affumicare i salumi.
Inoltre, le bacche vengono utilizzati per la preparazione di superalcolici come il gin o la grappa al ginepro.
Conservazione
Il ginepro deve essere conservato in luoghi asciutti.
Valori nutrizionali
100 g di ginepro contengono 10 kcal
Acqua | 9/11 |
Proteine | 3 g |
Lipidi | 13,5 g |
Acidi grassi liberi | 6,8 g |
Carboidrati | 15/30 g |
Resina | 10 g |
Catechina | 3/5 g |
Fibra alimentare | 22,7 g |
Energia | 10 kcal |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.